MUSEO DIFFUSO DEI SICANI
Non esitare a contattarci: siamo qui per rendere la tua visita al Museo Diffuso dei Sicani indimenticabile!
MUSEO DIFFUSO DEI SICANI
Non esitare a contattarci: siamo qui per rendere la tua visita al Museo Diffuso dei Sicani indimenticabile!
Museo Diffuso dei Sicani
Scopri il fascino senza tempo di Cattolica Eraclea, tra archeologia e natura
A pochi chilometri dal mare, Cattolica Eraclea è nota per la vicinanza al sito archeologico di Eraclea Minoa, una delle colonie greche meglio conservate della Sicilia, con il suo antico teatro affacciato sul Mediterraneo. La zona è anche famosa per le sue spiagge incontaminate, ideali per chi ama il mare e la natura. Il territorio di Cattolica Eraclea è ricco di agrumeti, con la produzione di arance e limoni di altissima qualità, che rappresentano una delle eccellenze del luogo.
Ascolta l’Anima dei Monti Sicani:
le voci del territorio ti guidano
Cattolica Eraclea è una terra che unisce storia e natura in un abbraccio unico. Dai sentieri che attraversano il verde alle tradizioni popolari, ogni visita qui è un viaggio alla scoperta dell’essenza autentica della Sicilia.
Scoprite le audioguide, registrate dagli abitanti, e lasciate che siano loro a raccontarvi la bellezza di Cattolica Eraclea.
Cattolica antica
Cattolica religiosa
Passi tra storia e natura
Pronti per un viaggio nella fede? Cattolica Eraclea vi accoglie con il suo ricco patrimonio religioso e la profonda devozione della comunità. L’itinerario inizia dalla Cappella votiva di Gesù Redentore, simbolo di grazia divina, e prosegue con la Chiesa della Beata Maria Vergine della Mercede. Il cuore del percorso è la Chiesa Madre, emblema della storia e della spiritualità locale. Si continua con la Chiesa del Rosario e si conclude alla Villa del Paradiso, un luogo di pace e riflessione sulla grandezza divina nella natura.
Un’esperienza che unisce fede, bellezza e ispirazione.
Pronti per un'avventura a piedi a Cattolica Eraclea? Questo itinerario vi condurrà tra natura incontaminata e storia affascinante. Si parte dalla Grotta Agnello, si sale al Monte Sorce per panorami spettacolari e si prosegue verso Cannamela. L’Arco della Giudecca ci riporta indietro nel tempo, mentre il Monte della Giudecca conclude il percorso con viste mozzafiato.
Un’esperienza che unisce attività fisica, bellezza naturale e storia, per un’avventura indimenticabile all’aria aperta.
Scoprite le gemme di Cattolica Eraclea, dove la storia attraversa i secoli, dal Neolitico ai giorni nostri. Questo itinerario è un vero viaggio nel tempo, offrendo esperienze per tutti: dalla visita ai luoghi storici al trekking per i più esperti. "Cattolica Antica" vi invita a esplorare il passato con nuove prospettive, in un percorso unico e affascinante.
Esperienze da vivere a Cattolica Eraclea
Menu identitari a Cattolica Eraclea
IL “PUNTO SICANO” DI CATTOLICA ERACLEA: la porta d’ingresso al cuore autentico del tuo viaggio
Il Punto Sicano è molto più di un semplice spot della rete di infopoint diffuso sul territorio: è un luogo dove le tradizioni, la cultura e le storie del territorio prendono vita. Gestito dai commercianti e dagli artigiani locali, ogni Punto Sicano rappresenta un tassello unico della comunità, un crocevia tra informazioni utili e un’esperienza autentica.
Qui troverai non solo consigli su cosa visitare e fare, ma anche l’accoglienza calorosa di chi conosce e vive il territorio ogni giorno. Potrai scoprire prodotti artigianali, assaporare racconti di vita vissuta e sentirti parte di una terra che ha molto da offrire.
Ogni borgo dei Monti Sicani ha il suo Punto Sicano, pronto a guidarti in un viaggio che va oltre la semplice visita: è un’immersione nell’anima più vera di questa terra.
Pro Loco di Cattolica Eraclea
Cattolica Eraclea
Via Rosario 189
Aperto: da lunedi a venerdi
ore 09-13; 15-19